Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Primo piano desktop

  • Iscriviti entro il 30/09!

  • Iscriviti entro il 30/09!

  • PARTECIPA SCAMBI E TRAINING E+

    “Animate This”, cerchiamo partecipanti

    Animate This nasce per offrire a chi lavora con l3 giovani uno spazio di formazione e confronto sui metodi di animazione socio-educativa. Un occasione per incontrarsi, scambiarsi pratiche ed esplorare approcci collaborativi all’animazione come forma d’arte creativa e sociale.

    PARTECIPA SCAMBI E TRAINING E+

    Boost the Buzz, un training sulla menthorship

    Partecipa a Boost the buzz. Il progetto porterà alla definizione di nuove linee guida e strumenti pratici per un mentoring più efficace, oltre a costruire una rete di mentor capace di offrire supporto e confronto anche dopo la conclusione delle esperienze.

    PARTECIPA SCAMBI E TRAINING E+

    In Francia, un corso E+ sulla progettazione educativa

    Dal 7 al 9 ottobre 2025 l’Associazione Vir’Volt un seminario europeo dedicato alla cooperazione tra educazione formale e non formale, rivolto ad insegnanti, educatori e formatori.

    ESC & M-LTV PARTECIPA

    Un anno tra solidarietà, cultura e natura in Spagna

    Immagina di trascorrere un anno in Spagna, conoscere nuove persone, vivere in una comunità multiculturale e mettere le tue energie al servizio di bambin3, giovani e famiglie. Con il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) puoi farlo davvero

    MOVIMENTI PARTECIPA WORKCAMPS

    Le Brigate del Lavoro contro il caporalato, unisciti a noi

    Dal 2009, la FLAI ha un “Sindacato di Strada” per entrare in contatto diretto con i lavoratori agricoli, tutelandoli e rappresentandoli. Unisciti a noi per promuovere un’agricoltura solidale, equa e sostenibile. Partecipa alla Brigate del Lavoro!

    STORIE DI INTERCULTURA

    Creare un Escape Game, testimonianza da Let’s Play

    Pauline ci porta nel cuore dello scambio giovanile “Let’s Play” con giovani da Italia, Francia e Turchia. Il progetto aveva come obiettivo la creazione di un Escape Game multiculturale. Ci saranno riusciti?

    PARTECIPA SCAMBI E TRAINING E+

    “Animate This”, cerchiamo partecipanti

    Animate This nasce per offrire a chi lavora con l3 giovani uno spazio di formazione e confronto sui metodi di animazione socio-educativa. Un occasione per incontrarsi, scambiarsi pratiche ed esplorare approcci collaborativi all’animazione come forma d’arte creativa e sociale.

    PARTECIPA SCAMBI E TRAINING E+

    Boost the Buzz, un training sulla menthorship

    Partecipa a Boost the buzz. Il progetto porterà alla definizione di nuove linee guida e strumenti pratici per un mentoring più efficace, oltre a costruire una rete di mentor capace di offrire supporto e confronto anche dopo la conclusione delle esperienze.

    PARTECIPA SCAMBI E TRAINING E+

    In Francia, un corso E+ sulla progettazione educativa

    Dal 7 al 9 ottobre 2025 l’Associazione Vir’Volt un seminario europeo dedicato alla cooperazione tra educazione formale e non formale, rivolto ad insegnanti, educatori e formatori.

    ESC & M-LTV PARTECIPA

    Un anno tra solidarietà, cultura e natura in Spagna

    Immagina di trascorrere un anno in Spagna, conoscere nuove persone, vivere in una comunità multiculturale e mettere le tue energie al servizio di bambin3, giovani e famiglie. Con il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) puoi farlo davvero

    MOVIMENTI PARTECIPA WORKCAMPS

    Le Brigate del Lavoro contro il caporalato, unisciti a noi

    Dal 2009, la FLAI ha un “Sindacato di Strada” per entrare in contatto diretto con i lavoratori agricoli, tutelandoli e rappresentandoli. Unisciti a noi per promuovere un’agricoltura solidale, equa e sostenibile. Partecipa alla Brigate del Lavoro!

    STORIE DI INTERCULTURA

    Creare un Escape Game, testimonianza da Let’s Play

    Pauline ci porta nel cuore dello scambio giovanile “Let’s Play” con giovani da Italia, Francia e Turchia. Il progetto aveva come obiettivo la creazione di un Escape Game multiculturale. Ci saranno riusciti?

    INFO MOVIMENTI

    Buon vento alla Global Sumud Flotilla

    Lunaria sostiene la missione della Global Sumud Flotilla per portare gli aiuti umanitari a Gaza, la cui popolazione civile è da 696 giorni piegata dal genocidio ad opera del governo d’Israele.

    ESC & M-LTV PARTECIPA

    ESC in Portogallo: cultura, ambiente e giovani a Portimão

    Cerrchiamo tre giovani per Il progetto 8th Generation XXI – ESC, coordinato dal Comune di Portimão. Vivere nove mesi in Portogallo, nella splendida cornice dell’Algarve, tra musei, laboratori e animazione sociale.

    ESC & M-LTV PARTECIPA

    Parti con l’ESC: 12 mesi in Svezia tra giovani, creatività e partecipazione

    Vuoi vivere un’esperienza indimenticabile all’estero, a contatto con giovani e comunità locali? Con l’ESC puoi trascorrere un anno in Svezia, nella città di Borås, impegnatə in un progetto di volontariato all’interno di vivaci centri giovanili!

    PARTECIPA SCAMBI E TRAINING E+

    Tra gioco e intercultura in un castello francese

    Immagina di progettare un’escape room dentro un castello francese del XIX secolo, con partecipant3 provenienti da tutta Europa, utilizzando l’intelligenza artificiale e stimolando la creatività collettiva.

    STORIE DI INTERCULTURA

    Mosaic, uno scambio raccontato da Zeina

    Non solo chi partecipa ma anche chi accompagna il gruppo in uno scambio giovanile cresce e si trasforma. Zeina, volontaria del Servizio Civile, ha seguito il progetto Mosaic dedicato a inclusione e antidiscriminazione, osservando giorno dopo giorno come si possa imparare ad aprirsi, mettersi alla prova e convivere con culture diverse.

    PARTECIPA WORKCAMPS

    Hai fatto un campo? Partecipa al Post Camp Event

    Dopo un campo restano ricordi, incontri, scoperte… ma anche abilità che spesso non ci accorgiamo di aver acquisito: dal lavoro di squadra alla creatività, dalla gestione dei conflitti all’organizzazione. Al Post Camp Event potrai condividere la tua esperienza, dare valore alle tue competenze e scoprire quanto hai imparato.

    TESTIMONIANZE

    A Lipsia con Fairbund tra infanzia e arte, il racconto di Giuseppe

    Un’esperienza di volontariato può insegnare molto più di quanto ci si aspetti: nel suo racconto Giuseppe ci porta dentro una Lipsia solidale e sorprendente, fatta di bambini, arte e incontri internazionali.

    ESC & M-LTV PARTECIPA

    Un anno a Bruxelles tra comunità, cinema-debate e workcamp

    Dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026, avrai l’opportunità di vivere un’esperienza che unisce attività di ufficio e azioni sul campo, al fianco di un’associazione che promuove il volontariato in Belgio e all’estero!

    SCAMBI E TRAINING E+ STORIE DI INTERCULTURA

    Un’esplorazione movimentata, tra intercultura e capoeira

    Ecco “Capoeira”, il nostro corso internazionale di formazione per youth workers, finanziato dal programma Erasmus+ e organizzato dal 3 al 10 luglio 2025, dove abbiamo esplorato l’apprendimento interculturale attraverso il movimento del corpo e l’educazione non formale.

    SCAMBI E TRAINING E+ STORIE DI INTERCULTURA

    Echoing Stories: uno scambio contro discriminazioni e stereotipi

    In Borgogna, venti giovani da quattro Paesi europei hanno vissuto due settimane intense tra laboratori creativi, vita comunitaria e confronto interculturale. Lo scambio ci ha permesso di riflettere su discriminazioni e diritti delle minoranze, sperimentando allo stesso tempo la forza della collettività e della collaborazione quotidiana.

    PARTECIPA PRIMO PIANO

    Iscriviti entro il 30/09!

    Un corso pratico e accessibile, articolato in 10 incontri di due ore ciascuno tra ottobre e dicembre 2025, per imparare a progettare in modo efficace, con una specifica attenzione alla qualità sociale, al radicamento territoriale, alla sostenibilità e all’impatto trasformativo.

    PARTECIPA WORKCAMPS

    C’è ancora tempo per partire con Lunaria

    Se hai pensato che fosse troppo tardi per partire per un campo di volontariato quest’estate, ti sbagliavi! Scopri tutti i progetti disponibili sul nostro motore di ricerca!

    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • Pagina successiva »
    20/05/2024

    Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
    Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

    +39 06 88 41 880
    +39 06 84 24 2 487
    +39 06 88 41 859

    comunicazione@lunaria.org

    CF 96192500583
    P.IVA 06139821000

    Contatti e Orari

    Chi Siamo
    Who we are – ENG
    Le Persone
    Lo Statuto di Lunaria
    Bilancio di Esercizio
    Bilancio Sociale
    Trasparenza – L.124/2017
    Pubblicazioni
    Cronache di Ordinario Razzismo
    Sbilanciamoci.info

    Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

    Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
    Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

    +39 06 88 41 880
    +39 06 84 24 2 487
    +39 06 88 41 859

    comunicazione@lunaria.org

    CF 96192500583
    P.IVA 06139821000

    Contatti e Orari

    Chi Siamo
    Who we are – ENG
    Le Persone
    Lo Statuto di Lunaria
    Bilancio di Esercizio
    Bilancio Sociale
    Trasparenza – L.124/2017
    Pubblicazioni
    Cronache di Ordinario Razzismo
    Sbilanciamoci.info
    Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

    Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}